Discussione:
[Clio ICE] casse posteriori...
(troppo vecchio per rispondere)
Starflex
2004-12-28 19:15:23 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
A breve ritiro la macchina in oggetto :)))
Vorrei sapere una cosa: la predisposizione di serie..prevede le casse
anteriori (woofer + tweeter al cruscotto) e NON le posteriori..giusto?
Ma le posteriori sono già cablate?I cavi arrivano o si fermano a metà
strada...?Se a metà strada..dove?
Thanx!
Capobranco
2004-12-29 00:42:18 UTC
Permalink
Post by Starflex
Ciao a tutti!
A breve ritiro la macchina in oggetto :)))
Vorrei sapere una cosa: la predisposizione di serie..prevede le casse
anteriori (woofer + tweeter al cruscotto) e NON le posteriori..giusto?
Ma le posteriori sono già cablate?I cavi arrivano o si fermano a metà
strada...?Se a metà strada..dove?
Sinceramente non lo so: dalla plancia partono i fili, questo è certo, perché
nello spinotto che porta i fili audio ci sono, però non so dove arrivino
perché nella fiancata non ci sono, mentre quelli dei tweeter e delle casse
anteriori sono già anche con la spina finale... così ho fatto prima: ho
ripassato fili nuovi, facendoli uscire da sotto il volante e da sotto il
cassettino, passandoli nella copertura di plastica vicino ai sedili, e
facendoli sbucare dalle fiancatine posteriori.

Matte
Eos
2004-12-29 11:27:06 UTC
Permalink
Ciao Starflex!,
la predisposizione di serie..prevede le casse anteriori (woofer + tweeter
al cruscotto) e NON le posteriori..giusto?
Sbagliato! :)
Senza l'impianto audio Renault la macchina arriva priva
di casse ma precablata, quindi hai gia' tutti i cavi nelle
rispettive predisposizioni ma nessun diffusore, ne' davanti
ne' dietro.
Ma le posteriori sono già cablate?I
Normalmente si'... ma dipende dal lotto produttivo: a volte
le casse posteriori non sono cablate, ma e' molto raro.
--
A presto!!!,
Eos
Capobranco
2004-12-29 12:55:29 UTC
Permalink
Post by Eos
Normalmente si'... ma dipende dal lotto produttivo: a volte
le casse posteriori non sono cablate, ma e' molto raro.
La mia allora era di quelle rare... :)

Matte
psicouno
2004-12-29 13:08:17 UTC
Permalink
Post by Eos
Ciao Starflex!,
la predisposizione di serie..prevede le casse anteriori (woofer + tweeter
al cruscotto) e NON le posteriori..giusto?
Sbagliato! :)
Senza l'impianto audio Renault la macchina arriva priva
di casse ma precablata, quindi hai gia' tutti i cavi nelle
rispettive predisposizioni ma nessun diffusore, ne' davanti
ne' dietro.
Ma le posteriori sono già cablate?I
Normalmente si'... ma dipende dal lotto produttivo: a volte
le casse posteriori non sono cablate, ma e' molto raro.
--
A presto!!!,
Eos
buon per te se dietro non ci sono i cablaggi , tanto in macchina le casse
posteriori assolutamente non servono.............
fatti un bel kit a due vie per il fronte anteriore , nelle portiere ci vanno
con poco lavoro anche dei wofer da 16,5 nonostante la predisposizione sia da
13 , i tweteer non metterli sul cruscotto ,li suonano male ,mettili sul
montante a meta' altezza.
Poi nel bagagliaio ci metti un sub in cassa da una 30ntina di litri e sei a
posto.
Io nella mia clio 1.5 dci 82cv ice (due mesi di vita)ho montato i seguenti
componenti:
per il fronte anteriore il kit a due vie Tec tpl6 amplificato da uno steg K9
per il subwofer un jlaudio 12w0-d4 in cassa da 30 litri amplificato da uno
steg 75x2
i due ampli tagliati con filtri opportunamente scelti (in pratica il sub
suona da 70 hz in giu' ed wofer anteriori da 50 hz in su' ,ai tweteer ci
pensano i crossover compresi nel kit tec).
Il tutto e' pilotato dalla sorgente alpine 9827,ti posso assicurare che il
suono che ne viene fuori in relazione alla spesa (700 euro escluso
sorgente)mi emoziona,medi potenti , alti armoniosi e bassi che mi fanno
tremare le budella dentro lo stomaco .....................
se vuoi info scrivimi pure..................
Starflex
2004-12-29 13:21:08 UTC
Permalink
Post by psicouno
buon per te se dietro non ci sono i cablaggi , tanto in macchina le
casse posteriori assolutamente non servono.............
fatti un bel kit a due vie per il fronte anteriore , nelle portiere
ci vanno con poco lavoro anche dei wofer da 16,5 nonostante la
predisposizione sia da 13 , i tweteer non metterli sul cruscotto ,li
suonano male ,mettili sul montante a meta' altezza.
Poi nel bagagliaio ci metti un sub in cassa da una 30ntina di litri e
sei a posto.
Ehi..lo so!
Ho già un ampli steg Qmos 120*2..ma i pezzi li prendero' pian piano..e
quindi mi serve qualcosa per campare nel frattempo! :-)))
Post by psicouno
se vuoi info scrivimi pure..................
CA** TUOI, ORA!! :-DDDDD
:-)))
Ok, aprofittero' per la modifica alle casse anteriori (voglio vedere come
hai alloggiato gli ap da 16.. le modifiche da fare)
Stay tuned ;-)
Capobranco
2004-12-29 15:28:15 UTC
Permalink
Post by psicouno
buon per te se dietro non ci sono i cablaggi , tanto in macchina le casse
posteriori assolutamente non servono.............
fatti un bel kit a due vie per il fronte anteriore , nelle portiere ci
vanno con poco lavoro anche dei wofer da 16,5 nonostante la
predisposizione sia da 13 , i tweteer non metterli sul cruscotto ,li
suonano male ,mettili sul montante a meta' altezza.
Poi nel bagagliaio ci metti un sub in cassa da una 30ntina di litri e sei
a posto.
Io nella mia clio 1.5 dci 82cv ice (due mesi di vita)ho montato i seguenti
per il fronte anteriore il kit a due vie Tec tpl6 amplificato da uno steg K9
per il subwofer un jlaudio 12w0-d4 in cassa da 30 litri amplificato da uno
steg 75x2
i due ampli tagliati con filtri opportunamente scelti (in pratica il sub
suona da 70 hz in giu' ed wofer anteriori da 50 hz in su' ,ai tweteer ci
pensano i crossover compresi nel kit tec).
Il tutto e' pilotato dalla sorgente alpine 9827,ti posso assicurare che il
suono che ne viene fuori in relazione alla spesa (700 euro escluso
sorgente)mi emoziona,medi potenti , alti armoniosi e bassi che mi fanno
tremare le budella dentro lo stomaco .....................
se vuoi info scrivimi pure..................
Ma se metto nel baule un subwoofer del genere non ci metto più niente poi...
e se lo metto asportabile, quando ci viaggio in macchina l'audio fa pena con
le sole casse anteriori.

Matte
psicouno
2004-12-29 20:03:53 UTC
Permalink
Post by Capobranco
Post by psicouno
buon per te se dietro non ci sono i cablaggi , tanto in macchina le casse
posteriori assolutamente non servono.............
fatti un bel kit a due vie per il fronte anteriore , nelle portiere ci
vanno con poco lavoro anche dei wofer da 16,5 nonostante la
predisposizione sia da 13 , i tweteer non metterli sul cruscotto ,li
suonano male ,mettili sul montante a meta' altezza.
Poi nel bagagliaio ci metti un sub in cassa da una 30ntina di litri e sei
a posto.
Io nella mia clio 1.5 dci 82cv ice (due mesi di vita)ho montato i
per il fronte anteriore il kit a due vie Tec tpl6 amplificato da uno steg K9
per il subwofer un jlaudio 12w0-d4 in cassa da 30 litri amplificato da
uno steg 75x2
i due ampli tagliati con filtri opportunamente scelti (in pratica il sub
suona da 70 hz in giu' ed wofer anteriori da 50 hz in su' ,ai tweteer ci
pensano i crossover compresi nel kit tec).
Il tutto e' pilotato dalla sorgente alpine 9827,ti posso assicurare che
il suono che ne viene fuori in relazione alla spesa (700 euro escluso
sorgente)mi emoziona,medi potenti , alti armoniosi e bassi che mi fanno
tremare le budella dentro lo stomaco .....................
se vuoi info scrivimi pure..................
Ma se metto nel baule un subwoofer del genere non ci metto più niente
poi... e se lo metto asportabile, quando ci viaggio in macchina l'audio fa
pena con le sole casse anteriori.
Matte
la cassa da 30 litri non occupa chissa' che' ,la spesa settimanale ci
va'........... in abbondanza, se poi ci devo caricare proprio alla grande ,
stacco lo spinotto dall'ampli e rimuovo temporanemante il sub
Eos
2004-12-29 19:33:37 UTC
Permalink
Ciao Psicouno!,
complimenti per l'"impiantino"!!! Pur essendo abbastanza
semplice, non faccio fatica a credere che funzioni molto
molto bene!

I diffusori e la parte elettronica li hai scelti "a caso" o hai
seguito i consigli di qualcuno che li aveva gia' provati?
--
A presto!!!,
Eos
psicouno
2004-12-29 20:06:00 UTC
Permalink
Post by Eos
Ciao Psicouno!,
complimenti per l'"impiantino"!!! Pur essendo abbastanza
semplice, non faccio fatica a credere che funzioni molto
molto bene!
I diffusori e la parte elettronica li hai scelti "a caso" o hai
seguito i consigli di qualcuno che li aveva gia' provati?
--
A presto!!!,
Eos
li ho scelti in base al binomio prezzo/presatazioni, giorni e giorni di
ricerche, recensioni ecc. ecc. ti posso assicurare che ogni persona che sale
nella mia macchina rimane basito dalla qualita' del suono.....
Starflex
2004-12-29 22:24:49 UTC
Permalink
Post by psicouno
li ho scelti in base al binomio prezzo/presatazioni, giorni e giorni
di ricerche, recensioni ecc. ecc. ti posso assicurare che ogni
persona che sale nella mia macchina rimane basito dalla qualita' del
suono.....
Già:anche io sto facendo un po' di ricerche in rete e sto vedendo un po' di
esempi di impianti.
Il montaggio lo faro' io, la taratura...mi dovro' rivolgere.
Quello che mi interessa è comunque fare un fronte anteriore "robusto" -tipo
il tuo-in modo da non avere un suono penoso quando son senza sub,dato che
quello arriverà in un secondo momento...
Fabrizio Ruosi
2004-12-30 07:38:48 UTC
Permalink
Ciao Starflex,

purtroppo, un fronte anteriore che non risenta della mancanza del sub è
impossibile da fare....... in quanto la pressione sonora (e la sensazione
viscerale) che ti offre un sub a frequenze dagli 80 hz in giù, non te la può
dare nessun altoparlante.
Puoi fare un fronte anteriore robusto ma non certo con un 165 mm.
Dovresti metterne almeno 3 o 4 per portiera, oppure uno o due 200 mm.
Capisci che le cose si complicano in modo esponenziale e comunque non
otterrrai mai la pressione sonora e le vibrazioni che hai con un sub.
Non si tratta di una marca piuttosto che un'altra oppure un'installatore
piuttosto che un'altro, ma sono leggi fisiche che lo stabiliscono, tutto
qui.

Comunque provare per credere: realizza un bel fronte anteriore robusto,
utilizza un bel sub nel bagagliaio poi ascolta il tuo impianto e con un
interruttore collega e scollega il sub; ti accorgerai che è tutta un'altra
cosa sulla gamma dei bassi.


Ciao

Fabrizio
Post by Starflex
Post by psicouno
li ho scelti in base al binomio prezzo/presatazioni, giorni e giorni
di ricerche, recensioni ecc. ecc. ti posso assicurare che ogni
persona che sale nella mia macchina rimane basito dalla qualita' del
suono.....
Già:anche io sto facendo un po' di ricerche in rete e sto vedendo un po' di
esempi di impianti.
Il montaggio lo faro' io, la taratura...mi dovro' rivolgere.
Quello che mi interessa è comunque fare un fronte anteriore
"robusto" -tipo
Post by Starflex
il tuo-in modo da non avere un suono penoso quando son senza sub,dato che
quello arriverà in un secondo momento...
Starflex
2004-12-30 13:36:51 UTC
Permalink
Post by Fabrizio Ruosi
purtroppo, un fronte anteriore che non risenta della mancanza del sub
è impossibile da fare....... in quanto la pressione sonora (e la
sensazione viscerale) che ti offre un sub a frequenze dagli 80 hz in
giù, non te la può dare nessun altoparlante.
Ciao Fabrizio!
Si, lo so: con o senza sub sono due mondi diversi.
Ma siccome il sub arriverà per forza di cose solo in un secondo tempo
(soldi..), nel frattempo mi dedico ad un FA "robusto" e definitivo.Tale che,
quando sono senza sub (a meno che non riesca a trovargli una soluzione che
sia non invasiva), abbia comunque una bella resa (ok, senza le frequenze
basse).
Ed è proprio per quello che scelgo i 16cm: i 13 arriverebbero alla frequenza
del sub (80Hz) magari troppo tirati..e avrei come un buco in prossimità di
quella frequenza..
Coi 16 invece _dovrei_ avere una buona riporduzione anche di quel campo di
frequenze.

Grazie comunque per il suggerimento! :-)
Fabrizio Ruosi
2004-12-30 17:35:52 UTC
Permalink
Ciao Starflex,
Post by Starflex
Ed è proprio per quello che scelgo i 16cm: i 13 arriverebbero alla frequenza
del sub (80Hz) magari troppo tirati..e avrei come un buco in prossimità di
quella frequenza..
Coi 16 invece _dovrei_ avere una buona riporduzione anche di quel campo di
frequenze.
Il fatto che i 13 arrivano a 80 hz e non più giù è molto relativo; mi
spiego, un 130 può anche arrivare a 20 hz ma è ovvio che a tale frequenza la
sua efficienza è ridicola. Le cose migliorano con un 165, ma ricordati che
se vuoi avere una certa pressione sonora sul fronte anteriore li devi
necessariamente tagliare almeno con 12db/oct (pena il superamento della x
lineare ma anche della x-meccanica) proprio per esempio a 80 hz e non più
giù.

Comunque meglio ovviamente un 165 che non un 130!

Ciao

Fabrizio
Post by Starflex
Grazie comunque per il suggerimento! :-)
Starflex
2004-12-29 13:22:23 UTC
Permalink
Post by Eos
Ciao Starflex!,
Senza l'impianto audio Renault la macchina arriva priva
di casse ma precablata, quindi hai gia' tutti i cavi nelle
rispettive predisposizioni ma nessun diffusore, ne' davanti
ne' dietro.
Ottimo..due cartonazzi in meno da togliere! :-))))
Post by Eos
Post by Starflex
Ma le posteriori sono già cablate?I
Normalmente si'... ma dipende dal lotto produttivo: a volte
le casse posteriori non sono cablate, ma e' molto raro.
Si..son cablate nello spinotto ISO..ma molte volte -da quel che ho visto- i
fili vanno a finire "non si sa dove"..per le posteriori...
Thanx!
Continua a leggere su narkive:
Loading...