Discussione:
Vi racconto una storia:la mia clio 1.5dci e le sue 8 valvole.
(troppo vecchio per rispondere)
Raistlin
2005-10-23 13:22:53 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ho scoperto da poco l'esistenza di questo newsgroup sulla Renault e ne
approfitto per raccontarvi una cosa che m'è successa meno di un mese fa.

Nel 2001 ho acquistato una Renault Clio 1.5dci da 65cv e ho fatto
102.000km fino al mese scorso.

Sempre tagliandata regolarmente presso la casa madre durante il periodo
di copertura garanzia (estensione a 4 anni effettuata all'acquisto).

Durante questi 4 anni ho avuto due richiami: il primo per i cavi dal
motorino dell'aria condizionata e il secondo per dei bulloni di
serraggio di un albero di cui adesso non ricordo più....

Insomma sempre soddisfatto.

Poi a 92.000 km partono contemporaneamente tutt'e 4 le candelette e mi
vedo costretto mio malgrado a far fare per la prima volta assistenza ad
un meccanico non autorizzato. Ho sbagliato e adesso mi sento male, ma
sono cose che uno fa a volte credendo di risparmiare.....

Ad ogni modo in quella "sessione" di manutenzione cambio anche la
cinghia di distribuzione, i vari filtri e le pasticche dei freni.

L'auto è pronta e si riparte fino a quando, dopo aver fatto il pieno di
blu diesel (come da 6 mesi circa vista la promozione sui punti)
all'altezza di Frosinone partendo da Napoli la macchina perde potenza fa
una fumata bianca incredibile dallo scarico e si spegne.

Ero a 155 km/h come ha potuto riportare la centralina della macchina una
volta portata in un centro renault di Frosinone.

All'apertura della testata, avvenuta tra l'altro con molta difficoltà
visto il serraggio inconsueto dei prigionieri, abbiamo assisitito per la
prima volta al potere distruttivo di una vavlola.

Infatti una delle 8 valvole è saltata andando ad impattare con la testa
del pistone "frantumandola" e distruggendo tutto il resto.

Vi do il link di 3 foto che sono riuscito a scattare.

Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...

Adesso ho cambiato auto, mi serviva ed ho preso una Modus giurando a me
stesso che mai più farò fare assistenza fuori dalla Renault.

Ma ho due dubbi: il primo è la professionalità del meccanico che ha
sostituito la cinghia di distribuzione e il secondo sull'effettiva
qualità del blu diesel, visto che le due cose sono successe quasi in
concomitanza.

Voi che dite?

Saluti

Marco
Oriarso
2005-10-23 15:42:27 UTC
Permalink
Post by Raistlin
Adesso ho cambiato auto, mi serviva ed ho preso una Modus giurando a me
stesso che mai più farò fare assistenza fuori dalla Renault.
Ci sono casi e casi, succede anche di officine autorizzate che ne
combinano
di cose poco ortodosse... e parimenti alcuni meccanici non di marchio
(meglio se facenti comunque parte di reti organizzate di autofficine)
hanno
la professionalità, le competenze e soprattutto gli strumenti adatti a

praticarti una corretta manutenzione a prezzi leggermente inferiori a
quelli
dell casa
Post by Raistlin
Ma ho due dubbi: il primo è la professionalità del meccanico che ha
sostituito la cinghia di distribuzione e il secondo sull'effettiva qualità
del blu diesel, visto che le due cose sono successe quasi in concomitanza.
Il discorso BluDiesel è stato molte volte fatto in altri ng e non si
è
giunti ad una conclusione certa. Tieni pero' presente queste massime:
in alcune auto migliora sensibilmente consumi e prestazioni, come su
alcuni
vecchi iniezione indiretta (esperienza personale di un mio attento
amico su
motore Opel) e sui TDI del gruppo Volkswagen (prtner Agip) che non
sono
common rail ma iniettore pompa;
su alcune auto peggiora le prestazioni e quindi i consumi ma elimina
radicalmente la fumosità allo scarico;
nella peggiore delle ipotesi creerebbe danni alla pompa del gasolio
(per
scarsa lubrificazione dovuta alla sostituzione dello zolfo con altri
componenti) _non direttamente al motore_

Ora vedi tu, anche in base ad altri eventuali particolari o
considerazioni
che possano intervenire.

Come è la Modus allora sui tratti medio lunghi a livello di
abitabilità e
piacevolezza di guida? Stanca guidarla a lungo in autostrada?

CIAO
Raistlin
2005-10-23 15:59:51 UTC
Permalink
Post by Oriarso
Come è la Modus allora sui tratti medio lunghi a livello di
abitabilità e
piacevolezza di guida? Stanca guidarla a lungo in autostrada?
Ciao!Grazie innanzitutto per la risposta:
per quanto riguarda la Modus, l'abitabilità e la piacevolezza di guida
sono davvero unici; nel mio caso il passaggio dalla clio alla modus è
stato davvero notevole.
L'unica cosa è il motore: io ho preso il 68cv per scelta (costi e
necessità di macchina)ma penso che sia sottodimensionato per quella
macchina.

La Modus, rispetto alla clio penso che offra una resistenza aerodinamica
maggiore e quindi il motore ha dei problemi nel spostare la massa....

Comunque se non devi fare le corse.... è una gran bella auto.

In curva va abbastanza bene e fondamentalmente a me piace molto!
Se riesco a risolvere il "problema" mp3 sono davvero al settimo cielo!!

Marco
Oriarso
2005-10-24 05:58:18 UTC
Permalink
Dunque grazie a te per la recensione della Modus. Mi spice non poterti
aiutare anche per il problema mp3...
Ad ogni modo io ho una Megane da 2 anni e sono soddisfatto quasi al
massimo; la Modus dovrei comprarla per i miei genitori e l'importante
è solo che si guidi e viaggi comodi anche fino a medio raggio. Quindi
pare sia ok!

CIAO
@lberto
2005-10-28 17:40:35 UTC
Permalink
Post by Raistlin
Ma ho due dubbi: il primo è la professionalità del meccanico che ha
sostituito la cinghia di distribuzione e il secondo sull'effettiva
qualità del blu diesel, visto che le due cose sono successe quasi in
concomitanza.
Voi che dite?
Saluti
Marco
IMHO il carburante e ho avuto personalmente dimostrazioni di problemi alla
vettura utilizzando un carburante piuttosto che un altro. Un amico ha una VW
Golf TDI 110cv del '99 un tantino elaborata che col gasolio senza zolfo
della Esso è andata a singhiozzi per una sera fintanto che non è tornato al
gasolio tradizionale della Agip. Io per un'estate ho messo la verde sulla
Seicento ai distributori Total (erano vicino alla spiaggia che frequentavo)
e per un'estate la macchina ha singhiozzato col motore freddo, poi finita la
stagione sono tornato a mettere la Shell e la Agip nei distributori vicino
casa ed è andato tutto ok

Loading...