Raistlin
2005-10-23 13:22:53 UTC
Ciao a tutti,
ho scoperto da poco l'esistenza di questo newsgroup sulla Renault e ne
approfitto per raccontarvi una cosa che m'è successa meno di un mese fa.
Nel 2001 ho acquistato una Renault Clio 1.5dci da 65cv e ho fatto
102.000km fino al mese scorso.
Sempre tagliandata regolarmente presso la casa madre durante il periodo
di copertura garanzia (estensione a 4 anni effettuata all'acquisto).
Durante questi 4 anni ho avuto due richiami: il primo per i cavi dal
motorino dell'aria condizionata e il secondo per dei bulloni di
serraggio di un albero di cui adesso non ricordo più....
Insomma sempre soddisfatto.
Poi a 92.000 km partono contemporaneamente tutt'e 4 le candelette e mi
vedo costretto mio malgrado a far fare per la prima volta assistenza ad
un meccanico non autorizzato. Ho sbagliato e adesso mi sento male, ma
sono cose che uno fa a volte credendo di risparmiare.....
Ad ogni modo in quella "sessione" di manutenzione cambio anche la
cinghia di distribuzione, i vari filtri e le pasticche dei freni.
L'auto è pronta e si riparte fino a quando, dopo aver fatto il pieno di
blu diesel (come da 6 mesi circa vista la promozione sui punti)
all'altezza di Frosinone partendo da Napoli la macchina perde potenza fa
una fumata bianca incredibile dallo scarico e si spegne.
Ero a 155 km/h come ha potuto riportare la centralina della macchina una
volta portata in un centro renault di Frosinone.
All'apertura della testata, avvenuta tra l'altro con molta difficoltà
visto il serraggio inconsueto dei prigionieri, abbiamo assisitito per la
prima volta al potere distruttivo di una vavlola.
Infatti una delle 8 valvole è saltata andando ad impattare con la testa
del pistone "frantumandola" e distruggendo tutto il resto.
Vi do il link di 3 foto che sono riuscito a scattare.
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Adesso ho cambiato auto, mi serviva ed ho preso una Modus giurando a me
stesso che mai più farò fare assistenza fuori dalla Renault.
Ma ho due dubbi: il primo è la professionalità del meccanico che ha
sostituito la cinghia di distribuzione e il secondo sull'effettiva
qualità del blu diesel, visto che le due cose sono successe quasi in
concomitanza.
Voi che dite?
Saluti
Marco
ho scoperto da poco l'esistenza di questo newsgroup sulla Renault e ne
approfitto per raccontarvi una cosa che m'è successa meno di un mese fa.
Nel 2001 ho acquistato una Renault Clio 1.5dci da 65cv e ho fatto
102.000km fino al mese scorso.
Sempre tagliandata regolarmente presso la casa madre durante il periodo
di copertura garanzia (estensione a 4 anni effettuata all'acquisto).
Durante questi 4 anni ho avuto due richiami: il primo per i cavi dal
motorino dell'aria condizionata e il secondo per dei bulloni di
serraggio di un albero di cui adesso non ricordo più....
Insomma sempre soddisfatto.
Poi a 92.000 km partono contemporaneamente tutt'e 4 le candelette e mi
vedo costretto mio malgrado a far fare per la prima volta assistenza ad
un meccanico non autorizzato. Ho sbagliato e adesso mi sento male, ma
sono cose che uno fa a volte credendo di risparmiare.....
Ad ogni modo in quella "sessione" di manutenzione cambio anche la
cinghia di distribuzione, i vari filtri e le pasticche dei freni.
L'auto è pronta e si riparte fino a quando, dopo aver fatto il pieno di
blu diesel (come da 6 mesi circa vista la promozione sui punti)
all'altezza di Frosinone partendo da Napoli la macchina perde potenza fa
una fumata bianca incredibile dallo scarico e si spegne.
Ero a 155 km/h come ha potuto riportare la centralina della macchina una
volta portata in un centro renault di Frosinone.
All'apertura della testata, avvenuta tra l'altro con molta difficoltà
visto il serraggio inconsueto dei prigionieri, abbiamo assisitito per la
prima volta al potere distruttivo di una vavlola.
Infatti una delle 8 valvole è saltata andando ad impattare con la testa
del pistone "frantumandola" e distruggendo tutto il resto.
Vi do il link di 3 foto che sono riuscito a scattare.
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Adesso ho cambiato auto, mi serviva ed ho preso una Modus giurando a me
stesso che mai più farò fare assistenza fuori dalla Renault.
Ma ho due dubbi: il primo è la professionalità del meccanico che ha
sostituito la cinghia di distribuzione e il secondo sull'effettiva
qualità del blu diesel, visto che le due cose sono successe quasi in
concomitanza.
Voi che dite?
Saluti
Marco