Discussione:
Problema elettronica Laguna II DCI
(troppo vecchio per rispondere)
Motaba
2005-11-12 12:44:11 UTC
Permalink
Salve,

ho una Laguna II DCI 1.9 120 cv con 77000 km. Da qualche tempo accade
che si accende la spia dell'elettronica e il motore perde vistosamente
potenza.

Spento il motore. tutto riparte e fuzniona perfettamente.

Il fenomeno si è verificato qualche mese fa ed è durato diverse volte,
è stata effettuata una revisione dell'alimentazione, sostituita una
valvola dell'aria ed un sensore della turbina (quelli che la
diagnostica rilevava con problemi).

Ora il fenomeno si è riproposto dopo 1000 km e poi dopo altri 500, e
la cosa strana, sempre nello stesso posto, una via del centro, dopo 50
km di autostrada.

La diagnostica rivela un'errata lettura della pressione del turbo. Il
meccanico sostiene che forse potrebbe trattarsi del debimetro, ma è in
dubbio se sostituirlo, vista la spesa.

A qualcuno è mai successo qualcosa di analogo ?

Il fenomeno, se rimanesse così, sarebbe solo fastidioso, ma non vorrei
peggiorasse.

Saluti e grazie

M.
MASSIMO
2005-11-12 13:13:18 UTC
Permalink
Ciao
Non è detto che sia un'anomalia del misuratore massa aria (debimetro)
potrebbe essere un problema di natura elettrica o addirittura
un'aspirazione d'aria in qualche condotto della sovralimentazione.
Ti consiglio di rivolgerti in un centro di assistenza Renault poiche'
con gli strumenti di analisi originali riusciranno senzaltro a farti
una diagnosi piu' accurata
Saluti
Motaba
2005-11-12 17:30:24 UTC
Permalink
Post by MASSIMO
Ciao
Non è detto che sia un'anomalia del misuratore massa aria (debimetro)
potrebbe essere un problema di natura elettrica o addirittura
un'aspirazione d'aria in qualche condotto della sovralimentazione.
Ti consiglio di rivolgerti in un centro di assistenza Renault poiche'
con gli strumenti di analisi originali riusciranno senzaltro a farti
una diagnosi piu' accurata
Saluti
L'ho fatto, da un concessionario. Dapprima l'anomaila era segnalata ad
una valvola di afflusso dell'aria, cambiata, e ad un sensore, cambiato
pure lui.

L'ultima diagnosi dà una anomalia nella sovralimentazione, qualcosa
del tipo "errata differenza tra la pressione atmosferica e qualla della
turbina".

Il capomeccanico, di solito molto preparato, non ne viene a capo, tanto
che chiederà informazioni.

La perplessità è che sia una cosa random e si risolva spegnendo il
motore.

Grazi e saluti
gigion
2005-11-12 19:10:00 UTC
Permalink
è solo un problema elettrico, ovvero di contatti elettrici
che viene rilevato dalla centralina come un malfunzionamento
delle componenti del motore,
scommetto che l'auto stà in zone molto umide
Post by MASSIMO
Ciao
Non è detto che sia un'anomalia del misuratore massa aria (debimetro)
potrebbe essere un problema di natura elettrica o addirittura
un'aspirazione d'aria in qualche condotto della sovralimentazione.
Ti consiglio di rivolgerti in un centro di assistenza Renault poiche'
con gli strumenti di analisi originali riusciranno senzaltro a farti
una diagnosi piu' accurata
Saluti
L'ho fatto, da un concessionario. Dapprima l'anomaila era segnalata ad
una valvola di afflusso dell'aria, cambiata, e ad un sensore, cambiato
pure lui.

L'ultima diagnosi dà una anomalia nella sovralimentazione, qualcosa
del tipo "errata differenza tra la pressione atmosferica e qualla della
turbina".

Il capomeccanico, di solito molto preparato, non ne viene a capo, tanto
che chiederà informazioni.

La perplessità è che sia una cosa random e si risolva spegnendo il
motore.

Grazi e saluti
Motaba
2005-11-12 19:45:38 UTC
Permalink
Post by gigion
è solo un problema elettrico, ovvero di contatti elettrici
che viene rilevato dalla centralina come un malfunzionamento
delle componenti del motore,
scommetto che l'auto stà in zone molto umide
Abito in una città di mare,ma non in una zona particolarmente umida. e
comunque sono stato sotto diversi diluvi senza problemi.

Ripeto, il fenomeno avviene ogni 1000 km circa, 15 giorni,
probabilmente casualmente nello stesso posto, di ritorno dal lavoro.

Altrimenti l'auto va benissimo. E va pure benissimo dopo il reset
effettuato con lo spegnimento.

Saluti.

M.
MASSIMO
2005-11-12 23:35:59 UTC
Permalink
Dai retta a me
fai controllare le canalizzazioni dell'aria
vedrai che ne hai una forata da qualche parte
Potrebbe essere anche un cedimento dell'intercooler
Saluti
Acromion
2005-11-13 11:45:06 UTC
Permalink
Post by MASSIMO
Potrebbe essere anche un cedimento dell'intercooler
Saluti
Il cedimento dell'intercooler, che tra le altre cose ho avuto, a me si è
manifestato con uno sfiato progressivo.

Sembrava ci fosse un ventaccio e la macchina strattonava. In seguito si è
aggiunto un fischio persistente.

Purtroppo sono diventato esperto di problemi Laguna.. e in questo caso non
credo si tratti dell'intercooler soprattuttto se si accende anomalia
iniezione

Un cordiale saluto

Acromion
Motaba
2005-11-14 17:15:51 UTC
Permalink
On Sun, 13 Nov 2005 12:45:06 +0100, "Acromion"
Post by Acromion
Purtroppo sono diventato esperto di problemi Laguna.. e in questo caso non
credo si tratti dell'intercooler soprattuttto se si accende anomalia
iniezione
Oggi il problema si è riproposto, in condizioni quasi simili. Al
ritorno dal lavoro, dopo 40 km di autostrada ed un po' di coda. Spia
accesa, motore giù di tono, spegnimento, 10 metri, di nuovo spia,
rispegnimento, auto che va via perfetta.

Questa volta, però, ero a 1 km dal posto abituale....

A questo punto incomincio a pensare che il difetto si verifica quando
l'auto è in coda. Infatti al mattino non trovo code, e vado liscio.

Se non risolvo la questione cambio l'auto, così è uno stress...

Saluti.

M.
Acromion
2005-11-15 11:10:59 UTC
Permalink
Post by Motaba
A questo punto incomincio a pensare che il difetto si verifica quando
l'auto è in coda.
A me capita il contrario, il difetto di solito si presenta dopo lunghe
tirate in autostrada.

Solo una volta si è presentato durante una coda, questa estate in
tangenziale a Bologna sotto un sole a 37 gradi.

Credo che gli ingegneri forse abbiano dedicato la loro attenzione in misura
maggiore alla F1.

Un cordiale saluto

Acromion

Loading...