Discussione:
Innestare la retro invece della 6a
(troppo vecchio per rispondere)
Rob
2007-07-05 15:41:35 UTC
Permalink
Scenic 1.9 cdi.
Domenica in autostrada credo di aver cominciato a innestare la
retromarcia al posto della sesta. Ho avuto il dubbio prima di
rilasciare la frizione, quindi non ci sono stati problemi....

Ho riprovato la cosa a bassa velocità e motore praticamente al minimo
e in effetti la retro entra normalmente.

Non mi è mai successo con tutte le altre macchine avute prima per la
mancanza della 6a. Le VW che ho avuto,dalla Golf alla Passat, che
hanno la retro "sotto" la 1a (bisogna spingere in basso la leva del
cambio) innestavano la retromarcia solo a vettura assolutamente
ferma.

Possibile che sia entrata la retromarcia a 110 kmh? se avessi
lasciato la frizione ?
sd
2007-07-05 21:20:04 UTC
Permalink
Post by Rob
Possibile che sia entrata la retromarcia a 110 kmh? se avessi
lasciato la frizione ?
Tendenze suicide?

s.
Rob
2007-07-06 07:11:51 UTC
Permalink
Post by sd
Post by Rob
Possibile che sia entrata la retromarcia a 110 kmh? se avessi
lasciato la frizione ?
Tendenze suicide?
s.
assolutamente no, � che non mi aspettavo fosse possibile una cosa del
genere, tra l'altro uso la macchina molto poco e sicuramente in citt�
metto pi� volte la retro che la 6a, quindi come movimento mi viene pi�
automatico....
sd
2007-07-06 10:18:37 UTC
Permalink
assolutamente no, è che non mi aspettavo fosse possibile una cosa del
genere, tra l'altro uso la macchina molto poco e sicuramente in città
metto più volte la retro che la 6a, quindi come movimento mi viene più
automatico....
Io non avrei neanche provato...Ma comunque.
Sulla 1.5 c'è un tirante per la retro....Impossibile sbagliare.
Sulla 1.9 no?

s.
Ezio
2007-07-06 16:28:03 UTC
Permalink
Post by sd
per la retro....Impossibile sbagliare.
Sulla 1.9 no?
Praticamente impossibile tranne a non tirare volontariamente l'anello che
c'è sotto il pomello e portare la leva del cambio a destra, oltre la sesta,
e indietro!!!

A meno chè non c'è un problema meccanico e allora sono "uccelletti per
diabetici".

Ciao Ezio

Parlo, naturalmente, della Scenic 1.9 dci.
sd
2007-07-07 16:59:45 UTC
Permalink
Post by Ezio
Praticamente impossibile tranne a non tirare volontariamente l'anello che
c'è sotto il pomello e portare la leva del cambio a destra, oltre la
sesta, e indietro!!!
Si può anche provare a tirare il freno a mano elettronico a 130 all'ora ,
per vedere se
funziona in emergenza.....;-)
Post by Ezio
A meno chè non c'è un problema meccanico e allora sono "uccelletti per
diabetici".
Il problema meccanico potrebbe essere non una causa, ma una conseguenza...
Ecco perchè non avrei provato. Spesso, i meccanismi si dimensionano in
funzione della
probabilità di errore. L'esistenza del pulsante servirebbe proprio a questo,
per evitare
al massimo gli errori e dimensionare i sincronizzatori del cambio.

Ma....Visto che rischiamo già tanti problemi senza fare cose strane, mi
domando
(retoricamente) se valga valga la pena di fare queste esplorazioni.

s.
nestor
2007-07-07 20:13:58 UTC
Permalink
Post by sd
Si può anche provare a tirare il freno a mano elettronico a 130 all'ora ,
per vedere se
funziona in emergenza.....;-)
Se tiri il freno a mano elettronico a 130 all'ora ottieni una frenata alle
ruote posteriori senza che le stesse vengano bloccate.
Ezio
2007-07-08 12:01:16 UTC
Permalink
Post by sd
Si può anche provare a tirare il freno a mano elettronico a 130 all'ora ,
per vedere se
funziona in emergenza.....;-)
In altri forum c'è chi lo ha provato (non io) e dice che NON funge ad alta
velocità.
Solo al di sotto dei 40 km/h agisce con una dolce frenata.

Ciao
master
2007-07-19 09:04:09 UTC
Permalink
Post by Ezio
In altri forum c'è chi lo ha provato (non io) e dice che NON funge ad alta
velocità.
Solo al di sotto dei 40 km/h agisce con una dolce frenata.
Ho provato a 140 km/h:si ottiene sempre una frenata dolce
Ezio
2007-07-19 10:13:10 UTC
Permalink
Post by master
Ho provato a 140 km/h:si ottiene sempre una frenata dolce
Hai avuto fegato .... io non ci penso nemmeno ;-))

Comunque la tua è in ogni caso una testimonianza che può servire in caso di
emergenza.

Ciao Ezio
master
2007-07-20 10:27:30 UTC
Permalink
Post by Ezio
Post by master
Ho provato a 140 km/h:si ottiene sempre una frenata dolce
Hai avuto fegato .... io non ci penso nemmeno ;-))
Comunque la tua è in ogni caso una testimonianza che può servire in caso di
emergenza.
Ciao Ezio
Per essere sincero ho provato iniziando da 30 km/h e aumentando
gradualmente la velocità di frenata.

Napalmz 7volte Campione dei Campioni
2007-07-07 19:47:03 UTC
Permalink
Post by Ezio
Praticamente impossibile tranne a non tirare volontariamente l'anello che
c'è sotto il pomello e portare la leva del cambio a destra, oltre la
sesta, e indietro!!!
scusa ma la retro non é in alto a SX ??? Affianco alla 1a ??? come cacchio
fai a trovarla in basso a DX ???
Ezio
2007-07-08 11:59:17 UTC
Permalink
Post by Napalmz 7volte Campione dei Campioni
scusa ma la retro non é in alto a SX ??? Affianco alla 1a ??? come cacchio
fai a trovarla in basso a DX ???
Ma di che auto stai parlando???
Vedi che noi parliamo della Scenic II 1.9 dci 6 marce!!
sd
2007-07-08 20:24:15 UTC
Permalink
Post by Ezio
Post by Napalmz 7volte Campione dei Campioni
scusa ma la retro non é in alto a SX ??? Affianco alla 1a ??? come
cacchio fai a trovarla in basso a DX ???
Ma di che auto stai parlando???
Vedi che noi parliamo della Scenic II 1.9 dci 6 marce!!
Sta parlando dela 1.5 td, come la mia. Abbiamo la retro con pulsante, vicino
alla 1.
Evidentemente sul 1.9 il cambio è diverso. Nulla di strano.

s.
Rob
2007-07-09 11:09:55 UTC
Permalink
Post by Ezio
Praticamente impossibile tranne a non tirare volontariamente l'anello che
c'è sotto il pomello e portare la leva del cambio a destra, oltre la sesta,
e indietro!!!
E' esattamente quello che ho fatto.... ho esattamente messo la retro
invece della sesta, tirando il collare e tutto il resto... però
pensando a tutti i sistemi di sicurezza che abbiamo a bordo mi
aspettavo che non fosse possibilie farlo.... meglio una sonora
grattatta come succedeva sulle VW. Secondo me quella posizione per la
retro è sbagliata... molto meglio la posizione affianco alla 1a...
fede
2007-07-09 12:03:13 UTC
Permalink
Post by Rob
Post by Ezio
Praticamente impossibile tranne a non tirare volontariamente l'anello che
c'è sotto il pomello e portare la leva del cambio a destra, oltre la sesta,
e indietro!!!
E' esattamente quello che ho fatto.... ho esattamente messo la retro
invece della sesta, tirando il collare e tutto il resto... però
pensando a tutti i sistemi di sicurezza che abbiamo a bordo mi
aspettavo che non fosse possibilie farlo.... meglio una sonora
grattatta come succedeva sulle VW. Secondo me quella posizione per la
retro è sbagliata... molto meglio la posizione affianco alla 1a...
Molto probabilmente la retro è sincronizzata, per questo è entrata senza
grattare. La sicurezza esiste già ed è la siringa, non ha senso mettere la
sicurezza alla sicura..
Loading...